Booster di testosterone: cosa dovrebbe essere incluso nella loro composizione?

Tutti coloro che si allenano in palestra vorrebbero ottenere i migliori risultati possibili dai propri sforzi. Tuttavia, la genetica, lo stile di vita generale, la dieta e una serie di altri fattori possono rendere i risultati insoddisfacenti o richiedere molto tempo per essere raggiunti. Pertanto, molte persone sono alla ricerca di modi per migliorare le proprie prestazioni o superare le barriere imposte dal proprio corpo. Spesso, prima di decidere su una “farmacologia” più forte (se non del tutto), scelgono un booster di testosterone. Le opinioni su tali prodotti variano. Alcuni descrivono la loro efficacia, altri – esattamente il contrario. Che aspetto ha veramente? I booster di testosterone funzionano? Cosa hanno a che fare con gli steroidi? Leggi l’articolo per scoprirlo.

Cosa sono gli stimolatori del testosterone?

Cominciamo spiegando quali sono effettivamente queste misure. Si tratta di un tipo di integratori progettati per mantenere alti livelli di testosterone nel corpo. Supportano i processi naturali nel corpo, aumentando la produzione di questo ormone. Contengono una varietà di nutrienti che, in un modo o nell’altro, influenzano il processo di sintesi del testosterone.

È importante sottolineare che si tratta spesso di preparati di origine vegetale. Includono vari tipi di erbe, spezie, ma anche vitamine e minerali, che spesso supportano non solo la produzione dei “suoceri”, ma anche la salute generale.

Come funzionano gli stimolatori di testosterone?

Come accennato in precedenza, i booster di testosterone sono integratori che agiscono sull’organismo stimolando la produzione endogena di questo ormone. Livelli più elevati sono desiderabili sia dal punto di vista delle persone che si allenano in palestra che degli uomini in generale, soprattutto degli uomini più anziani, nei quali la quantità di questo composto diminuisce naturalmente. Puoi leggere di molti di loro, ad esempio:

  • migliorare le prestazioni del corpo,
  • hanno un effetto positivo sullo sviluppo muscolare,
  • aggiungere energia ogni giorno, eliminando la sensazione di stanchezza,
  • aiutarti a concentrarti meglio e a migliorare le funzioni cognitive,
  • hanno un effetto positivo sulla libido e sul desiderio sessuale,
  • hanno un impatto complessivamente positivo sulla salute.

Quindi puoi vedere che potenzialmente hanno una gamma piuttosto ampia di effetti. Quali sono le opinioni di un booster medio di testosterone? Questi agenti hanno proprietà speciali?

La chiave sta, tra gli altri: la qualità del prodotto selezionato, ma anche lo stile di vita. Anche le buone medicine falliranno se il paziente trascura se stesso. Allo stesso modo con gli integratori. Tuttavia, molte persone immaginano che basti prenderli per ottenere qualche effetto. Nel frattempo, il funzionamento degli stimolatori di testosterone dipende in gran parte dallo stile di vita, dalla dieta e dall’attività fisica. In altre parole, i loro effetti saranno notati prima da coloro che hanno a cuore la propria dieta, l’igiene del sonno, l’equilibrio tra lavoro e vita privata e una sana dose di esercizio fisico.

I migliori ingredienti negli stimolatori di testosterone

Abbiamo parlato un po’ delle proprietà e degli effetti degli stimolatori di testosterone. E quali ingredienti vale la pena cercare in essi? Di solito si tratta di prodotti con una composizione completa, che comprende, tra gli altri: minerali come zinco, selenio e magnesio, oltre a vitamine del gruppo B e vit. E. Contengono inoltre aminoacidi selezionati, tra cui la L-arginina, che influenza lo sviluppo della massa muscolare e un migliore metabolismo dei grassi.

Molto spesso contengono anche estratti vegetali i cui ingredienti sono precursori degli ormoni sessuali. Qui citiamo, tra gli altri: saponine steroidee, presenti, tra le altre, nel Tribulus terrestris, che dovrebbero avere un effetto positivo sui livelli di testosterone nel corpo. Inoltre, vale la pena cercare estratti di radice di Maca (una pianta presso gli Inca considerata afrodisiaca e rimedio per la salute sessuale), saw palmetto e fieno greco. Inoltre, gli stimolatori del testosterone contengono adattogeni, cioè estratti vegetali che aiutano a ridurre lo stress, migliorare le funzioni mentali e aumentare la fiducia in se stessi (ad esempio Ashwagandha e ginseng).

I booster di testosterone sono steroidi?

Una domanda spesso posta dagli utenti è se un booster di testosterone è uno steroide? Vale la pena spiegarlo e distinguere tra entrambi i tipi di sostanze.

Fondamentalmente, gli integratori descritti in questo articolo sono progettati per incoraggiare l’organismo a produrre testosterone endogeno. Includono, tra gli altri: nutrienti coinvolti nella sua produzione o componenti essenziali dell’ormone descritto. Non lo contengono in sé. Diverso è il caso degli AAS, molti dei quali sono derivati ​​del “suocero”. Ciò significa che se assunto per via orale o tramite iniezione, i livelli di testosterone nel sangue vengono solitamente aumentati somministrando una delle sue forme sintetiche. Per dirla in breve.

Quindi, quando viene chiesto se un booster di testosterone è uno steroide, la risposta è sempre “no”. Tuttavia, sostanze come le saponine steroidee hanno il potenziale di stimolare il sistema endocrino per aumentare la produzione di composti specifici.

AAS o stimolatori del testosterone?

È tempo di rispondere all’ultima domanda: quando si pianifica lo sviluppo muscolare, sarà meglio utilizzare stimolatori del testosterone o “farmacologia forte”? La risposta è: dipende. Dagli obiettivi di qualcuno, dalla volontà di lavorare più a lungo, ma anche da quanto desidera sviluppare la propria figura. Gli integratori possono essere una forma blanda di aiuto che, anche se non producono risultati evidenti, non causeranno alcun danno se usati correttamente. Gli AAS, d’altro canto, forniscono ottimi risultati, ma sono gravati dal rischio di effetti collaterali. Pertanto, la decisione su cosa scegliere dipende dalle preferenze individuali e dalla capacità di assumersi determinati rischi.

Risposta: